La via,bella e ingaggiòsa risale interamente la cresta sud del resegòne.
Il resegòne,(che ospita sulla parete ovest una bellissima falesia) è una delle tante "lisce" che si trovano intorno al grazioso paese di Pennadòmo (CH),queste sono delle incredibili formazioni rocciose,vere e proprie lame che spuntano dalla terra e si alzano per centinaia di metri,a volte non più larghe di un metro o due!
Ecco qualche scatto:
Il profilo della via

Nella foto si vedono solo L2 e L3.
Giorgio parte sul primo tiro e io lo seguo
L'ingaggiòsa L2
Panorama dalle soste
Il tiro chiave:L3
L5
Se interessa,la relazione della via è esposta in bachèca al bar di Pennadomo.
Ringrazio Giorgio per la bella giornata,a lui va il merito di aver sviluppato in modo davvero esemplare questa zona per l'arrampicata sportiva.
E non solo questa zona,giusto per citare alcuni posti nella nostra provincia:sue molte vie-capolavoro a Pennapiedimonte e Pizzoferrato.
Ma Pennadomo è il suo piccolo mondo,(neanche poi tanto piccolo) dove in 4 settori si spazia dal 4c all'8b di placca (!) e non manca qualche via in strapiombo.
I settori più belli e caratteristici sono appunto il resegòne e le"placche dell'oasi",seguite da "cima fumosa" e "solitudine".
Visto che è una delle "mie" falesie allego un pò di foto del posto,così magari vi invòglio a visitarlo.
E' davvero incantevole,se potete vi consiglio di farci un giretto.


Il Resegòne.

Le stupende e incredibili "Placche dell'oasi":un mondo di tacche dal 6b all8b.




6 commenti:
l'arrampicata che piace a me...
della serie arrivo, vedo, caso mai mi prendo una sedia e al massimo scatto qualche foto da sotto... che è meglio...
che ficata sto pennanodomo...mai andato!!venerdi' ci faccio un salto!!ciao da nico
che figata!!! ciao luca!! un bacio da vale!!!
Bellissime foto...che nostalgia, era il 2005 quando sono venuto a Pennadomo e Pennapiedimonte.
Posto super-bo-bello-issimo.
Complimenti pr le foto e buone scalate.
Samu
Fernà non esagerare...che sei bravo.
Samu,quando vuoi tornare fai un fischio.
Sarei lieto di "ciceronarti".
Belle le foto! Ma la seconda sosta è attrezzata/si protegge bene? Grazie. Antonio.
Posta un commento